Il Made in Italy non è solo sinonimo di qualità e creatività, ma anche un punto di partenza per sviluppare competenze preziose per il mondo del lavoro.
Abbiamo ideato due tipologie di spazi laboratoriali che uniscono tradizione e innovazione: grazie all’esperienza diretta con i settori simbolo del Made in Italy promossi da CNA, i partecipanti potranno rafforzare sia le hard skills (competenze tecniche e pratiche) sia le soft skills (abilità relazionali, comunicative e organizzative).
Un’occasione concreta per scoprire come il saper fare italiano possa diventare uno strumento per costruire il proprio futuro professionale e avviare la propria impresa.
Accesso riservato agli organizzatori
Utilizzare le credenziali che sono state fornite da CNA