Giovani e competenze: il Made in Italy come motore di crescita

Il Made in Italy non è solo sinonimo di qualità e creatività, ma anche un punto di partenza per sviluppare competenze preziose per il mondo del lavoro.

Abbiamo ideato due tipologie di spazi laboratoriali che uniscono tradizione e innovazione: grazie all’esperienza diretta con i settori simbolo del Made in Italy promossi da CNA, i partecipanti potranno rafforzare sia le hard skills (competenze tecniche e pratiche) sia le soft skills (abilità relazionali, comunicative e organizzative).

Un’occasione concreta per scoprire come il saper fare italiano possa diventare uno strumento per costruire il proprio futuro professionale e avviare la propria impresa.

 

9:30 – 11:30

L’Italia delle tradizioni artigianali. Hard skills e innovazione lavorativa

  1. Mani in pasta made in Bo:
    dalla tradizione all' impresa che vince. Laboratorio di pasta con un produttore locale, che si è distinto per capacità imprenditoriali. E orientamento al lavoro nel settore gastronomico
  2. Terra di racconti:
    comunicazione, fotografia e video per raccontare il lavoro. Didattica frontale sulla professione del content creator e del freelance in comunicazione.
  3. Packaging innovativo e sostenibile
    1. Raccontare un prodotto attraverso materiali sostenibili
    2. Dietro le quinte di un packaging innovativo.
  4. Lo sport come mezzo di aggregazione sociale

11:30 – 12:30

Oltre le competenze tecniche: le soft skills che fanno la differenza

  1. Non tutto è vero:
    allenati a smascherare le fake news 
  2. Dal CV al colloquio:
    strategie per cercare e trovare lavoro A cura di FO.ER (Formazione Emilia-Romagna)
  3. A - Scuola di imprenditoria
    a cura di Cna Bologna
  4. Il laboratorio della Sostenibilità.
    Un gioco-laboratorio dove gli studenti diventano eco-designer: idee e sfide per trasformare la propria scuola in una vera eco-scuola.
  5. Da una piccola impresa ad un grande prodotto:
    Storie di imprese artigiane che, con ingegno e passione, hanno trasformato piccole realtà in prodotti d’eccellenza.
 
TOP

Accesso riservato agli organizzatori

Utilizzare le credenziali che sono state fornite da CNA